I sistemi di conteggio portano il monitoraggio alpino e urbano a un livello superiore
Sappiamo davvero cosa succede realmente sui nostri sentieri, sentieri o piste ciclabili? Per adottare le misure giuste è fondamentale basarsi su fatti oggettivi e ben fondati. Buone notizie: con Nomade Da agosto 2024 ALLEGRA ha al suo fianco un partner affidabile e uno strumento per professionalizzare al massimo la misura della frequenza.
Chi c'è dietro Nomad e come viene conteggiato?
La società irlandese Nomad conta già oltre 1.500 sportelli operativi. I clienti – dai comuni ai parchi nazionali – sono entusiasti: “I valori sono molto affidabili e rappresentano un prezioso strumento chiave per dimostrare e giustificare successivamente il nostro finanziamento con cifre e come base per effettuare nuovi investimenti.” I contatori Nomad funzionano con sensori PIR, una tecnologia a infrarossi passivi molto precisa e a basso consumo di batteria. Il sensore a questo scopo è incorporato in un palo di legno o di plastica. Ciò consente un'integrazione discreta negli spazi alpini o urbani. Se si vuole distinguere tra pedoni o escursionisti e ciclisti in bicicletta, è disponibile un ulteriore circuito a induzione incorporato nel terreno. Il traffico stradale può essere facilmente misurato anche con un'altra variante dei Contatori Nomadi. È possibile accedere alle valutazioni indipendentemente dal luogo e in qualsiasi momento tramite una piattaforma basata su cloud tramite smartphone, tablet o PC, grazie al trasferimento dei dati tramite NBioT.
Cosa dice l'esperto di monitoraggio Allegra Benjamin Trotter sul prodotto?
Per ALLEGRA, Nomad è chiaramente il numero uno e siamo molto orgogliosi di collaborare con Allen McAdam e il suo team di Nomad Counters. Non solo perché il prodotto è molto conveniente: i fatti parlano da soli: installazione rapida, contatori poco appariscenti e salvaspazio, facile utilizzo, con risultati molto accurati! E il potenziale è enorme. L’NM52 ci consente di identificare gli hotspot, convalidare concetti di controllo o sviluppare strategie future. Per esperienza, la percezione dei conflitti degli utenti è spesso soggettiva e si basa su opinioni soggettive. Tuttavia, le decisioni sulle misure finali devono basarsi sui fatti. Ciò aiuta enormemente in molti settori, soprattutto quando si tratta della coesistenza di diversi gruppi di utenti.
Perchè MONITORARE?
I sistemi di conteggio altamente sviluppati dei Nomad Counters forniscono un quadro molto preciso dell'utilizzo di un percorso e consentono quindi la fornitura di un'infrastruttura di facile utilizzo. Impari a comprendere i gruppi di utenti e il loro comportamento, puoi reagire ad essi e fornire consigli per l'azione. Con l'ulteriore sviluppo del monitoraggio della frequenza ibrida, ALLEGRA può utilizzare dati aggiuntivi provenienti da app digitali per fornire dichiarazioni complete e specifiche per percorso sul comportamento di utilizzo di escursionisti e ciclisti al fine di analizzare l'interazione dei diversi percorsi nella rete di collegamenti.
Pump track, super isolati, piste ciclabili: win-win anche nelle aree urbane
Le misurazioni si estendono ben oltre i percorsi per mountain bike e i sentieri escursionistici. Gli ambiti di applicazione degli Sportelli Nomadi sono vasti e costituiscono uno strumento potente, soprattutto nelle aree urbane e metropolitane. In tempi di superisolati, cambiamenti del traffico e promozione dell’attività fisica, i contatori assumono un ruolo sempre più importante. Per fare un esempio, entro il 2035 le distanze e i chilometri percorsi in bicicletta in tutta la Svizzera dovrebbero raddoppiare rispetto al 2021. Con Nomad, ALLEGRA ha a portata di mano uno strumento affidabile per valutare i risultati con i fatti.
Maggiori informazioni sui contatori nomadi? Lo trovi Qui sulla homepage, oppure chiedi direttamente all'esperto di monitoraggio Allegra Benjamin Trotter benjamin@helloallegra.com.