Percorsi MTB in contesti urbani: «In an Arm’s Reach of Desire» 

Come rendere i percorsi MTB più accessibili alle persone nelle aree urbane?

Scritto da

Noi di ALLEGRA pensiamo da tempo a come rendere i sentieri per MTB più accessibili alle persone nelle aree urbane. Analogamente alla strategia della Coca-Cola, secondo la quale il suo prodotto dovrebbe “essere sempre vicina ai desideri”, anche gli utenti dovrebbero avere a disposizione un numero sufficiente di sentieri. 

Attraverso le nostre discussioni interne, abbiamo sviluppato una formula composta da tre elementi chiave che vogliamo porre al centro dello sviluppo di trails: Accessibilità, coesistenza e sostenibilità. Ecco perché crediamo che l'accessibilità sia al di sopra di ogni altra cosa: senza accessibilità, non possiamo raggiungere la sostenibilità o la coesistenza. 

Accessibilità: Si tratta di fornire legalmente un'infrastruttura sufficiente a soddisfare l'intera domanda. Non basterà un solo trail per 20.000 utenti in MTB in una città. Per garantire un’accessibilità completa è necessaria una combinazione di, ad esempio, trails, pump track, bike park, trail center e skill center. 

Coesistenza: La coesistenza non significa solo pace lungo i sentieri, ma anche comprensione reciproca tra tutte le parti interessate, compresi il settore forestale, i proprietari forestali, la caccia e le autorità. La collaborazione è essenziale per l’accettazione e il successo a lungo termine dei nostri progetti trail. 

Sostenibilità: Quando parliamo di sostenibilità non intendiamo solo la tutela dell'ambiente. Includiamo anche gli aspetti sociali ed economici delle reti di sentieri. I sentieri hanno lo scopo di generare effetti positivi a lungo termine per la società e l’economia locale. 

Di più su ALLEGRA

Viaggio studio turismo MTB

Venite con noi nelle destinazioni MTB di maggior successo dall'08 al 12. Settembre: Lenzerheide - St. Moritz - Sölden

Impianto MTB presso il Campofelice: nuovi trails e più divertimento in sella

Con l'ampliamento e la ristrutturazione dell'impianto per la pratica della mountain bike, il Campo Felice Camping Village a Tenero vuole offrire ancora più divertimento ed emozioni in sella. Due percorsi nuovi, con elementi aggiuntivi ed un nuovo design garantiscono un divertimento ancora più grande.

Viaggio di studio verso destinazioni mountain bike in Lapponia

Venite con noi in Finlandia dal 20 al 22. Agosto: Rovaniemi - Levi - Ylläs

Mountain bike sulla neve: nessun problema in Finlandia!

Scopri gli esclusivi sentieri invernali in Finlandia! Grazie ai percorsi studiati con cura e alle condizioni ottimali per gli amanti della mountain bike, questi sentieri regalano un'esperienza indimenticabile sulla neve. Perfetto per chi vuole affrontare l'inverno su due ruote.

Via Engiadina: modifica del tracciato nel 2024 e coesistenza

Nel 2024 la Via Engiadina a Silvaplana è stata deviata per migliorarne la sicurezza e la sostenibilità. Il nuovo percorso semplifica la manutenzione, favorisce la convivenza tra escursionisti e amanti della mountain bike e tutela la natura.

UFSPO: Pianificazione degli spazi insediativi con aree per lo sport e l'esercizio fisico

Progetti modello sviluppo sostenibile del territorio 2025-2030

Da visione a destinazione top per mountain bike: Twin Peaks Bike Park a Niseko, Giappone

Il Twin Peaks Bike Park di Niseko, in Giappone, è il più grande trail center del paese. Dal 2016 il team ALLEGRA Svizzera sta sviluppando una rete MTB in continua crescita insieme a NAMBA.

Tutte le cose belle sono tre: sentieri, servizi, identità

Cosa rende una destinazione per mountain bike davvero vincente? Bastano solo buoni sentieri? Noi di ALLEGRA lo sappiamo: c'è bisogno di più! Una regione MTB forte si basa su tre elementi centrali: sentieri, servizi e identità.

Insieme funziona meglio: Fairtrail come modello di coesistenza

Come possiamo favorire una coesistenza pacifica sui sentieri? Fairtrail Graubünden mostra come fare.

Valorizzare gli impianti di risalita tutto l'anno

Un pump track modulare come area di allenamento anche fuori stagione