Viaggio studio turismo MTB

Venite con noi nelle destinazioni MTB di maggior successo dall'08 al 12. Settembre: Lenzerheide - St. Moritz - Sölden

Scritto da

Data la necessità di trasformare il turismo in un modello più sostenibile, le attività ciclistiche rappresentano un elemento chiave nel piano turistico di qualsiasi destinazione degna di questo nome.

ALLEGRA Francia organizza un viaggio di studio educativo per analizzare, esplorare e comprendere l'ampia gamma di opportunità turistiche dedicate al ciclismo e alla mountain bike nelle Alpi.

Durante l'apprendimento, visita esempi di vita reale con presentazioni di esperti locali. È una vera e propria aula su due ruote, aperta ai ciclisti di tutti i livelli.

Unisciti a noi in questo viaggio educativo ed entusiasmante e scopri come sfruttare appieno il potenziale della tua destinazione scoprendo progetti che influenzeranno lo sviluppo futuro della tua regione.

Formazione intensiva in mountain bike turismo, e-bike e attività ciclistica

08.09 -12.09.2025

Il nostro programma si basa su esempi concreti di progetti di successo e si concentra sui seguenti argomenti:

Lenzerheide Bike Kingdom – Giorno 1

Analisi del potenziale della destinazione e dell'approccio del cliente
Implementazione di una strategia di brand e marketing per il ciclismo

Thusis Viamala – Giorno 2

Soluzioni di finanziamento innovative
Progetti turistici e comunitari

Pontresina, Engadina – Giorno 3

Reti di trasporto e alloggi per ciclisti
Concentrarsi sul mercato
Vivere insieme agli escursionisti e agli altri clienti

Repubblica ciclistica di Sölden – Giorno 4/5

Bike park per tutti e per tutti i livelli: la formula magica
Ritorno sull'investimento: come investire con successo

PROGRAMMA

(Il programma verrà aggiornato in primavera e il calendario sarà definitivo.)

Lunedì 8 settembre – Lenzerheide

  • Carpooling organizzato per Lenzerheide: partenza da Albertville alle ore 6:00 (circa 6 ore di viaggio).

  • Trasferimenti anche dall'aeroporto di Zurigo (1h45)

  • Punto d'incontro a Lenzerheide verso le ore 13:00.

Visita il “Bike Kingdom of Lenzerheide”: incontra il responsabile marketing e il direttore dello sviluppo delle biciclette.

Come ha fatto Lenzerheide a diventare una delle principali destinazioni per la mountain bike?
Quali sono i numeri e l'impatto economico?

https://www.bikekingdom.ch/fr

 

Martedì 9 settembre – Thusis

  • Scopri il progetto “Viamala Story”, una start-up che ha trasformato la regione.
    Visita il Thusis Trail Center. Un piccolo progetto comunitario che ha attirato 26.000 visitatori nel suo primo anno.
 

Mercoledì 10 settembre – St. Moritz Engadina

Scoprite lo sviluppo regionale della mountain bike con GraubündenBike

Scopri come puoi contribuire alla convivenza sui sentieri con il progetto Fair Trail

Opzione 1: percorrere il sentiero ferroviario del Bernina

Scoprite i sentieri condivisi dell'Engadina e uno dei percorsi per mountain bike più apprezzati della Svizzera.

Arrivo comodo grazie alla leggendaria Ferrovia Retica, che può essere utilizzata come navetta.

Opzione 2: percorrere i sentieri flow di St. Moritz

Giovedì 11 settembre – Sölden

  • Repubblica ciclistica di Sölden

    Scopri il team Bike Republic Sölden.
    bikerepublic.soelden.com

  • Scopri i percorsi della Bike Republic Sölden
    – con visita guidata su richiesta.

Venerdì 12 settembre

  • Guidare o visitare Sölden
  • Ritorno in Francia

 

Logistica e costi

Date: da lunedì 08.09. fino a venerdì 12.09.2025

Carpooling organizzato dalla Francia
Voli per Zurigo lunedì mattina/venerdì sera

Costi: circa 1.200 €
Prezzo di costo – Partecipazione ALLEGRA offerta. Il prezzo definitivo verrà comunicato una volta confermato il numero dei partecipanti.

Trasporti locali, skipass, hotel, pasti, noleggio biciclette e interventi inclusi.

Voli e bevande non inclusi.

INTERESSATI?

Lascia i tuoi dati di contatto e saremo lieti di inviarti ulteriori informazioni: la compilazione del modulo non è vincolante!

Di più su ALLEGRA

Impianto MTB presso il Campofelice: nuovi trails e più divertimento in sella

Con l'ampliamento e la ristrutturazione dell'impianto per la pratica della mountain bike, il Campo Felice Camping Village a Tenero vuole offrire ancora più divertimento ed emozioni in sella. Due percorsi nuovi, con elementi aggiuntivi ed un nuovo design garantiscono un divertimento ancora più grande.

Viaggio di studio verso destinazioni mountain bike in Lapponia

Venite con noi in Finlandia dal 20 al 22. Agosto: Rovaniemi - Levi - Ylläs

Mountain bike sulla neve: nessun problema in Finlandia!

Scopri gli esclusivi sentieri invernali in Finlandia! Grazie ai percorsi studiati con cura e alle condizioni ottimali per gli amanti della mountain bike, questi sentieri regalano un'esperienza indimenticabile sulla neve. Perfetto per chi vuole affrontare l'inverno su due ruote.

Via Engiadina: modifica del tracciato nel 2024 e coesistenza

Nel 2024 la Via Engiadina a Silvaplana è stata deviata per migliorarne la sicurezza e la sostenibilità. Il nuovo percorso semplifica la manutenzione, favorisce la convivenza tra escursionisti e amanti della mountain bike e tutela la natura.

UFSPO: Pianificazione degli spazi insediativi con aree per lo sport e l'esercizio fisico

Progetti modello sviluppo sostenibile del territorio 2025-2030

Da visione a destinazione top per mountain bike: Twin Peaks Bike Park a Niseko, Giappone

Il Twin Peaks Bike Park di Niseko, in Giappone, è il più grande trail center del paese. Dal 2016 il team ALLEGRA Svizzera sta sviluppando una rete MTB in continua crescita insieme a NAMBA.

Tutte le cose belle arrivano in tre: sentieri, servizi, identità

Cosa rende una destinazione per mountain bike davvero vincente? Bastano solo buoni sentieri? Noi di ALLEGRA lo sappiamo: ce n'è bisogno! Una regione MTB forte si basa su tre elementi centrali: sentieri, servizi e identità.

Insieme funziona meglio: Fairtrail come modello di coesistenza

Come possiamo favorire una coesistenza pacifica sui sentieri? Fairtrail Graubünden mostra come fare.

Valorizzare gli impianti di risalita tutto l'anno

Un pump track modulare come area di allenamento anche fuori stagione

7 errori da evitare quando si costruisce una destinazione per la mountain bike

Le destinazioni di successo per la mountain bike non nascono per caso! Evita questi 7 errori comuni e crea un territorio MTB sostenibile e attraente che ispiri i ciclisti e stimoli il turismo.